Lo studio

Lo STUDIO SURDO nasce nel gennaio del 2004, ad opera del suo fondatore Michele Surdo, Consulente del lavoro iscritto al n. 289 Albo C.d.L. di Messina e Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Messina, opera nel settore della gestione e amministrazione del personale, mettendo al servizio dei clienti anni di esperienza maturata nel settore giuslavoristico.

L’alta qualità professionale fornita ai propri clienti è assicurata da una consolidata esperienza nel campo del diritto del lavoro, sindacale e della legislazione sociale e previdenziale.

Si trova strategicamente vicino all’area industriale di Giammoro e Milazzo, sin dall’inizio assiste prevalentemente Aziende dell’indotto delle grandi Industrie presenti nell’area industriale, assistendo Aziende di tutti i settori produttivi, di piccole, medie e grandi dimensioni.

Grazie anche all'impiego di tecnologie informatiche all'avanguardia, ed al loro costante rinnovo, di cui lo studio è dotato, per favorire una migliore assistenza ai propri clienti,  per la consulenza del lavoro non esistono frontiere territoriali, lo studio riesce ad assistere clienti su tutto il territorio Nazionale, infatti l’Azienda da qualsiasi città italiana invia allo studio i file con la documentazione, lo studio elabora i cedolini paghe con i relativi allegati, e invia successivamente tutto al cliente che a sua volta può comodamente salvare i documenti sulla propria postazione e stampare le buste paghe direttamente nel proprio ufficio.

News dello studio

mag31

31/05/2023

Controllo a distanza dei lavoratori: con quali regole e adempimenti per le imprese?

Controllo a distanza dei lavoratori: con quali regole e adempimenti per le imprese?

Per far fronte alle problematiche operative sull’evoluzione dei sistemi tecnologici adottati dalle aziende per il controllo dei lavoratori a distanza, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha

mag20

20/05/2020

"D.L. Rilancio" le misure di sostegno alle imprese e all'economia

Di seguito le misure di sostegno alle imprese e all’economia del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, pubblicato nella G.U. n. 128/2020, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e

feb12

12/02/2020

Nuovo incentivo assunzioni 2020

Nuovo incentivo assunzioni 2020 "IO LAVORO"

I datori di lavoro che assumono - dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 - lavoratori disoccupati da almeno 6 mesi hanno diritto ad un esonero contributivo denominato "IncentivO Lavoro" (c.d. "IO Lavoro"). Lavoratori

News

nov29

29/11/2023

Sicurezza sul lavoro: come si applica la rivalutazione delle sanzioni

Per effetto del decreto direttoriale del

nov29

29/11/2023

Assegno di inclusione: cosa fare per chiederlo e riceverlo

L’assegno di inclusione, previsto in sostituzione

nov29

29/11/2023

40 anni di Diritto & Pratica del Lavoro: un compleanno davvero importante

Come autore sono nato proprio in casa IPSOA